Spiagge sconosciute di Alghero
Recensione Utenti
2 recensioni
Spiagge non proprio sconosciute...
Dopo aver letto la recensione sulle spiagge sconosciute di Alghero (tra la spiaggia "Le Bombarde" e quella de "Il Lazzaretto") ho deciso di trascorrere una giornata di mare in una di queste piccole spiagge. Le calette sono davvero belle, il mare è favoloso (il giorno in cui sono andato era una tavola piatta) anche se l'acqua è alta quasi subito. Il fatto è che avevo deciso di andare con la convinzione che l'affluenza fosse pochissima rispetto alla vicina spiaggia de "Il lazzaretto", mi sono dovuto ricredere. Infatti, in una spiaggetta di meno di 25 metri c'erano più di 60 persone, io me ne aspettavo la metà (al massimo) anche considerando il fatto che era un giorno lavorativo normalissimo. Perciò bellissimo mare e paesaggio.. ma non esattamente spiagge sconosciute; a questo punto fermarsi al Lazzaretto non fa differenza, almeno nel mese di luglio.
suggerimenti un pò negativi.
Premettendo che Alghero e zone limitrofe non sono a mio parere le parti più belle della Sardegna, merita senz'altro una sosta alla spiaggia di Mugoni, attenzione al parcheggio a pagamento, volendo potete anche sostare sulla strada ma dentro le strisce, se no pagate! Spiaggia lunga ma stretta, ben attrezzata e un mare che ricorda i colori della terra sarda, sì li ricorda perchè in verità non è così eccezionale come altrove!
C'è sabbia e anche chiara ma la spiaggia è sporca come il mare che talvolta viene rovinato da gli scarichi delle barche ma dipende dal giorno, se il mare è calmo e pulito è una goduria farsi il bagno!
L'acqua è calda o comunque gradevole a differenza delle famossisme bombarde che al di là della "movida" non ha nulla di bello, ovviamente fatta eccezione dei colori del mare ma è talemnte popolato che ne esci pazzo. Ideale per chi vuole divertirsi rinuciando alla comodità della spiaggia e del mare dove quest'ultimo è sempre ghiacciato!
Simpatico e gradevole è il litorale, non tanto quello di san giovanni quanto quello di maria pia, ottima spiaggia e buon mare.
Merita il giro turistico fino alle grotte di nettuno, a capo caccia, bella scogliera e bel paesaggio, tipico sardo.
Concludo dicendo che se esiste il mal di africa, esiste anche il mal di sardegna, è bellissima ovunque si va, tra seadas, mare, spiagge, rocce e clima.
Altri contenuti interessanti su QSpiagge